
UMM: Geo From Hell pubblica una versione elettronica di "Drown", l’inno rock dei Bring Me The Horizon
-
25/06/2024 | lorenzotiezzi
- 10756
Geo From Hell pubblica "Drown" su UMM, storica label italiana gestita Gianfranco Bortolotti, il creatore di Media Records, oggi rilanciata con successo anche grazie al contributo creativo di Gianluca Motta.
Vincitore 10 anni fa di Top DJ, Geo From Hell oggi è uno dei più stimati dj italiani. 10 milioni di visualizzazioni su YouTube, oltre 250.000 follower su Instagram, chissà quanti su TikTok (...), è resident del Cocoricò di Riccione. In console e sul palco dei grandi festival sa sempre come stupire, con grande tecnica, ottima selezione e grande cuore.
"Drown" è un cover di un brano di una rock band molto amata, i Bring Me The Horizon ed è davvero molto diversa dall'originale, così energico.
La versione di Geo From Hell, in cui spicca la voce dell'italiano Dave Deaf, sorprende. "Ho sempre amato questa canzone. Dopo aver trovato una versione voce e chitarra acustica ci ho costruito una base sotto", spiega Geo from Hell. "Il risultato mi piaceva per cui ho cercato su YouTube una voce che potesse interpretarla. Ho trovato Dave Deaf, che tra l'altro è italiano. Aveva già interpretato una bella cover del brano".
Geo From Hell ha però chiesto a Dave di cantare con un'intenzione diversa. "Invece di urlare, ho chiesto a Dave di cantarla in modo 'piatto'... e così è nata. E' un disco in cui la cassa spinge forte e si contrappone alla voce, che è dolce, in fondo. La canzone è un ibrido che non so collocare. E' un brano quasi da aperitivo, più che da cuore della serata, semba quasi deep house, però non lo è. Ha il suo mood, chi lo ama lo ama, chi lo odia può farlo. Senz'altro mi rappresenta, è un pezzo introspettivo".
Geo From Hell feat. Dave Deaf - "Drown" (UMM) su Spotify
https://open.spotify.com/intl-it/album/7pggUJx4xN7TiOpspY8dCl?si=LVUZv-7fSpGVxbZRqR0ToA
//
Il mondo Media Records / UMM è di nuovo in ebollizione. UMM è una delle più storiche label italiane. UMM sta per Underground Music Movement. Fondata originariamente a Napoli da Flying Records nel 1991, bnel 1997 UMM entrò nell'universo Media Records. Dov'è tutt'ora, grazie al rilancio 2023 firmato Gianfranco Bortolotti, il creatore di Media Records e Gianluca Motta, dj producer con all'attivo tante hit e mille serate, nel ruolo di label manager e coordinatore artistico del progetto. Tra i primi successi del nuovo corso, la versione di "Mas Que Nada" curata da Samuele Sartini.
Tra i classici del catalogo UMM ci sono quelli firmati da miti come i Daft Punk. Nel 1994 UMM pubblicò infatti in Italia un vinile che conteneva due diverse versioni di "The New Wave" e due di "Assault". Ci sono poi brani firmati Visnadi, tra gli artisti del mondo UMM ancora oggi, MAW (Masters at Work), Todd Terry, Roger Sanchez e Francesco Farfa.
Articoli correlati
Circo Nero Italia: Halloween 2025 al Vanilla - Siena con il sound di Biba… E pure all'Otel di Firenze
22/10/2025 | lorenzotiezzi
il collettivo circo nero italia da halloween 2025, il 31 ottobre, fa ballare il vanilla di monteriggioni (siena) con due ei suoi scatenati eventi. a firenz...
Alessandro Br1 fa muovere a tempo l'ADE
22/10/2025 | lorenzotiezzi
sono tanti gli appassionati di musica elettronica nel mondo e tra di loro c'è senz'altro alessandro br1, che fa il dj per mestiere, ma è senz'altro pri...
Naïf Party il 26/10 e un altro infuocato weekend @ Hotel Costez - Franciacorta
22/10/2025 | lorenzotiezzi
per la prima volta, domenica 26/10 naïf party fa scatenare hotel costez - franciacorta, a cazzago (brescia). questo evento, che prende vita per una ser...